Una sottile riga di eye-liner può dare notevolmente profondità al nostro sguardo, e può regalare un volto intenso, sottolineando la forma degli occhi. Certo che truccarsi ogni mattina cercando di fare una riga perfetta, lo sappiamo, non è facile e può richiedere davvero molto tempo…
Se da sempre sognate di avere un eye-liner perfettamente definito che sottolinei il vostro occhio, senza dover per forza truccarvi ogni mattina, allora una buona soluzione per voi può essere il tatuaggio eye-liner. Una soluzione che permette di esser sempre impeccabili, con occhi definiti e ben truccati, senza perder tempo ogni mattina davanti allo specchio.
Il tatuaggio eye-liner consiste in un trattamento estetico in grado di incorniciare gli occhi, di garantire una maggiore profondità dello sguardo e di correggere anche piccoli difetti o asimmetrie. Se avete poco tempo per truccarvi e vi piacerebbe avere uno sguardo sempre perfetto con un eye-liner impeccabile, il tatuaggio eye-liner è sicuramente molto indicato. Nel nostro centro estetico di Catania lo proponiamo a chi vuole essere sempre impeccabile, grazie al trucco permanente, e sempre in ordine ma senza perdere tanto tempo davanti allo specchio.
Il tatuaggio eye-liner Catania consiste in una procedura cosmetica che permette di riprodurre, per mezzo di pigmenti specifici che vengono inseriti sotto pelle con un dermografo, la riga perfetta dell’eye-liner secondo le esigenze ed i desideri del cliente.
Clienti Soddisfatti





I nostri trattamenti
Sopracciglia
- Microblading
- Dermografo
- Sfumatura pixel
- Hairstrokers
Occhi
- Eye-liner
- Effetto eye-liner sfumato
Labbra
- Contorno labbra
- Effetto riempimento
- effetto volume
Trico
- Effetto rasato
- Effetto densità
Come si fa il tatuaggio eye-liner?
Il tatuaggio eye-liner viene innestato per mezzo di un dermografo il quale inserisce, a bassa profondità nella pelle, micro pigmenti che poi vengono riassorbiti nel corso dei mesi. Il colore alla base delle ciglia consente di creare l’illusione di profondità e ciglia più intense. I pigmenti disegnano la coda dell’eye-liner tenendo conto delle esigenze e preferenze espresse dal cliente in fase di scelta.
Il tatuaggio eye-liner può essere meramente decorativo con la tecnica infraciliare (che può essere fatta anche dagli uomini, è molto discreta, e consente di riempire solo lo spazio fra le ciglia). Oppure è possibile optare per il tatuaggio eye-liner esterno, che è più vistoso ed in genere è richiesto dalle donne, e che permette anche di creare la classica coda dell’eye-liner che consente di allungare visivamente l’occhio e correggere determinati difetti della palpebra.
Il tatuaggio eye-liner regala l’illusione di ciglia più folte e più lunghe, regala anche intensità allo sguardo e allunga visivamente la coda dell’occhio, in questo modo dona uno sguardo che è nettamente più intenso.
Non solo. Il tatuaggio eye-liner Catania non è raccomandato solo per motivi estetici ma può essere utile anche per coloro che abbiano delle piccole asimmetrie, per camuffare il diradamento o la caduta delle ciglia, in caso di alopecia, e permette anche di correggere la coda dell’occhio. A seconda delle vostre specifiche esigenze, di volta in volta il professionista sarà al vostro servizio per studiare la soluzione che meglio si adatta alle vostre richieste.
Il tatuaggio eye-liner non fa male e non è doloroso. Nel corso della sessione si potrebbe sentire un leggero fastidio, ma basta chiedere l’applicazione di una blanda crema anestetica prima del trattamento per eliminare il problema. Una volta terminata la sessione di tatuaggio eye-liner Catania bisogna seguire scrupolosamente le indicazioni del professionista su come trattare la zona. Molto spesso viene richiesta una seduta di ritocco e di perfezionamento che va eseguita dopo poco tempo dal tatuaggio eye-liner. In seguito, basterà prenotarsi per una sessione quando l’effetto del tatuaggio eye-liner, dopo molti mesi, comincia a svanire. Ricordiamo che la durata del trucco semi permanente dipende da tanti fattori, inclusa età, salute del cliente, tipologia di pelle, uso di farmaci, uso di detergenti aggressivi per la pelle e via dicendo.